Stipsi ed emorroidi rendono la gravidanza meno serena? Scopri rimedi naturali efficaci e semplici modifiche allo stile di vita per affrontare questi comuni disturbi con serenità.
Due dei principali piccoli disturbi che possono insorgere durante la gravidanza sono la stipsi e le emorroidi. Molte funzioni organiche durante la gestazione vengono modificate per l’adattamento alla nuova condizione.
Le emorroidi possono essere definite come strutture vascolari che svolgono un ruolo chiave nel mantenimento della continenza fecale. Sono una normale componente anatomica dell’essere umano ma la loro infiammazione dovuta alle alterazioni nella mucosa dell’ultimo tratto intestinale genera una sindrome particolarmente dolorosa nota come malattia emorroidaria, che più comunemente è conosciuta con il solo termine di “emorroidi”.
I fattori scatenanti l’infiammazione sono molteplici e provocano uno sfiancamento della parete mucosa del canale retto-anale con una conseguente insufficienza delle vene emorroidarie.
Durante la gravidanza l’organismo femminile è sottoposto a stress di diversa natura, molti dei quali
predispongono al problema emorroidario e alla stitichezza.
La stitichezza si presenta in circa nell’11 % – 30% delle donne in gravidanza. Un certo numero di donne soffrono di stitichezza prima del concepimento e riscontrano che i loro sintomi peggiorano durante la gravidanza.
Il rallentamento della motilità intestinale e le emorroidi sono dovute a:
Appurate le cause del problema è molto importante curare questi piccoli e fastidiosissimi disturbi. La terapia varia in relazione all’entità del disturbo.
Come possiamo intervenire? Ci sono facili e semplici rimedi per ristabilire la funzionalità intestinale.
Assunzioni di rimedi naturali per stitichezza:
Non assumere lassativi irritativi che contengono antrachinoni (senna, frangula) – i farmaci lassativi in gravidanza vanno usati con cautela!!
Assunzioni rimedi naturali per emorroidi
Per l’assunzione dei rimedi o di farmaci si ricorda di CONSULTARE UNA PERSONA ESPERTA, il tuo ginecologo, il medico curante o l’ostetrica.
mamma
Dopo il 3° mese
Il Percorso Bilancio Salute Ostetrica offre una consulenza continuativa ostetrica durante il periodo della gravidanza per monitorare la propria salute fisica, ricevere consigli personalizzati per prendersi cura di sé e del futuro nascituro, capire quali comportamenti virtuosi adottare (anche su aspetti nutrizionali).
mamma
Dopo il 3° mese
Il Percorso Educazione all’Ascolto del Corpo e Tecniche di Rilassamento offre una consulenza continuativa ostetrica durante il periodo della gravidanza focalizzata sulle varie fasi di trasformazione del corpo.
mamma
Da inizio della gravidanza
Il Percorso di Educazione alla Corretta Alimentazione durante la Gravidanza offre una consulenza individuale e personalizzata a domicilio su tutti gli aspetti di alimentazione e comportamenti nutrizionali da considerare durante la gravidanza.
30-07-2024
Sonno in gravidanza: sfide e soluzioni. Esplora i cambiamenti del riposo durante i nove mesi, comprendi le cause dell’insonnia e scopri preziosi consigli per migliorare la qualità del tuo sonno.
02-10-2024
Dalla postura agli esercizi specifici, ecco i suggerimenti delle nostre ostetriche per gestire il mal di schiena in gravidanza e migliorare il benessere quotidiano con semplici pratiche ed esercizi facili.